UTMB
  • Città:Courmayeur (Valle d\'Aosta) Valle d'Aosta
  • Data:26/08/2022
  • Tipo Trail:Competitivo
Scadenza iscrizioni: 06/02/2022
Iscrizioni Chiuse
UTMB - 171.00 Km

Dislivello (10000 m)

6
Orario:
17:00
Costo:
305 €
Punti Itra:
0
UTMB - 101.00 Km

Dislivello (6100 m)

6
Orario:
09:00
Costo:
189 €
Punti Itra:
0
UTMB - 145.00 Km

Dislivello (9100 m)

6
Orario:
00:00
Costo:
229 €
Punti Itra:
0
UTMB - 56.00 Km

Dislivello (3500 m)

6
Orario:
08:15
Costo:
115 €
Punti Itra:
0

Gare Trail 2022

UTMB - Ultra Trail Mont Blanc

22-26 agosto 2022

Courmayeur (Aosta)

UTMB 2022, terminata la prima fase di uno degli eventi più prestigiosi in Italia e al mondo in fatto di ultra trail. Presente nel calendario trail 2022, immancabile e tanto desiderato da ogni trail runner che si aspetti, sono terminati i sorteggi per la partecipazione e per gli esclusi non resta altro che sperare e puntare all’edizione 2023.

Spiegare l'UTMB® Mont-Blanc non è facile: si tratta di una manifestazione in cui  convivono varie gare trail e ultra trail sui sentieri di montagna nel Pays du Mont-Blanc e del Beaufortain. Ogni gara si svolge in una sola tappa, a velocità libera e in un tempo limite.

L’evento è organizzato dall’UTMB Group in collaborazione con l'associazione Trailers du Mont Blanc e i comuni di Chamonix, Courmayeur, Orsières, Bourg Saint Maurice, Les Houches, Saint-Gervais Mont-Blanc, Servoz, Vallorcine, Hauteluce, Beaufort, Séez, Les Contamines Montjoie, La Thuile, Pré Saint Didier, Morgex, Martigny-Combe, Trient, Bovernier.

Queste le distanze e le gare presenti nell’evento compessivo:

UTMB®:

circa 171 km per 10.000 m D+, con partenza da Chamonix, in regime di semi-autosufficienza, in un tempo limite di 46:30 ore.

CCC®:

circa 101 km per 6.100 m D+, con partenza da Courmayeur, in regime di semi-autosufficienza, in un tempo limite di 26:30 ore. 

TDS®:

circa 145 km per 9.100  m D+, con partenza da Courmayeur, in regime di semi-autosufficienza, in un tempo limite di 44 ore.

OCC:

circa 56 km per 3.500 m D+, con partenza da Orsières, in regime di semi-autosufficienza, in un tempo limite di 14:30 ore.

Ci sono infine alcuni eventi “minori” ma non per questo meno importanti. C’è la MCC, una gara di circa 40 km per 2.300 metri di dislivello positivo, con partenza da Martigny-Combe, riservata a volontari, membri dell'organizzazione, residenti dell'Espace Mont-Blanc, partner e abitanti del Valais, della Valle d'Aosta, della Savoia e dell'Alta Savoia. C’è la PTL®, gara completamente diversa dalle altre  con un suo regolamento specifico con squadre. E infine c’è la YCC, riservata ai giovani nati tra il 2000 e il 2008.

Iscrizioni Chiuse
Pagamento:
Anticipato
Iban:
Intestazione Bonifico: