Trans D'Havet - 80.00 Km
Dislivello (5500 m)
7Dislivello (5500 m)
7Dislivello (2700 m)
6Dislivello (1500 m)
6
A due anni di distanza, torna la Trans D’Havet, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Ultrabericus Team, affiliata Federazione Italiana Atletica Leggera, A.S.I. (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) e I.T.R.A. (International TrailRunning Association). La Trans D'Havet avrà luogo sabato 23 Luglio 2022, e fa parte del calendario trail della regione Veneto. Trer le distanze e di percorsi della Trans D’Havet versione 2022:
Percorso di circa 83 Km con dislivello positivo di circa 5500 metri, con classificazione I.T.R.A. 4 punti, tempo massimo 24 ore, partenza da Piovene Rocchette (VI) ore 00:00;
Percorso di circa 42 Km con dislivello positivo di circa 2700 metri, con classificazione I.T.R.A. 2 punti, tempo massimo 15 ore, partenza da Recoaro Terme (VI) ore 8:00;
Percorso di circa 24 Km con dislivello positivo di circa 1500 metri, con classificazione I.T.R.A. 1 punto, tempo massimo 10 ore, partenza da Recoaro Terme (VI) ore 9:00
Verranno inseriti in classifica i soli concorrenti che raggiungeranno il traguardo di Valdagno e che si faranno registrare all'arrivo entro il tempo massimo. Non verrà distribuito nessun premio in denaro. Ad ogni corridore classificato verrà consegnato un premio "finisher". Le classifiche della Trans D’Havet saranno formate cosi:
- una classifica generale uomini e donne per la Trans D'Havet Ultra,
- una classifica generale uomini e donne per la Recoaro Marathon,
- una classifica generale uomini e donne per la Montefalcone Half Marathon.
Riguardo la premiazione, verranno presi in consiuderazione i primi cinque classificati assoluti maschili e le prime cinque classificate assolute femminili per le prove Trans D'Havet Ultra, Recoaro Marathon e Montefalcone Half Marathon. Non sono previsti premi di categoria per età.