Egadi Running Cruise - 2.50 Km
Dislivello (300 m)
12Dislivello (300 m)
12Dislivello (200 m)
2Dislivello (900 m)
5
Il percorso di trail running si svolge in notturna. Prevede un trail breve ma molto interessante, 2,5 km di tracciato che salgono fino a monte Santa Caterina. Si tratta di questa unica montagna che divide in due l'isola e dal Forte arroccato come un avvoltoio sulla punta più alta. Il fianco della montagna è in forte pendio nel lato che incombe sul paese, del tutto privo di vegetazione arborea, ed è percorso da una mulattiera che si fino alla sommità. L’altro lato è a tratti strapiombante di rupi spoglie, a tratti ricoperto di una bassa vegetazione rupestre: comunque quasi inaccessibile. Il lungo crinale della Montagna Grossa si snoda attraverso altre cime e passi: Punta Campana (m 295), Portella del Cervo, Punta Grosso (m 252), in un succedersi di rocce carsiche e di grotte tutt'altro che agevoli.
Sabato 10/09: Si va sull’isola di Levanzo, per un trail soft di 9 km. Un percorso che fa il periplo dell’isola passando sopra la Grotta dei Briganti, nei pressi di uno stabilimento della famiglia Florio, famosa generazione di imprenditori siciliani (quelli della “Targa Florio” per intenderci). Levanzo era conosciuta nell’antichità con vari nomi. L’isola dista da Trapani 6,5 miglia, si estende per 10 kmq, è lunga 5 km e larga 2 km. Il punto più alto è costituito dal Pizzo del Monaco con i suoi 278 mt. La sua conformazione geomorfologica offre soprattutto grotte, molte delle quali di interesse storico archeologico, prima fra tutte la famosa Grotta del Genovese
Domenica 11/09: Tappa regina del mini-circuito è infine l’isola di Marettimo. Le peculiarità di quest’isola dipendono dal suo antico distaccamento dalla terraferma, risalente a 600.000 anni fa, che le ha permesso di sviluppare flora e fauna endemiche. la sua vetta più alta con il Monte Falcone a 686 m sul livello del mare. Oltre che la più lontana dalla Sicilia, è anche la più selvaggia e incontaminata. È particolare perché viene attribuita in qualche modo a Itaca di Ulisse. E’ fatta con la stessa roccia delle Dolomiti, con paesaggi molto simili. Sembra alta montagna con paesaggi dolomitici e insieme scorci mozzafiato di mare incontaminato. Qui il Trail è particolarmente impegnativo, con un tracciato dii 17 km, tutto su single track, molto tecnico