Vibram Mare Montana - 61.00 Km
Dislivello (3640 m)
6Dislivello (3640 m)
6Dislivello (2650 m)
6Dislivello (1384 m)
6
Parte dal 24al 26 marzo 2023, la Vibram Mare Montana, gara trail dedicata alla memoria di Cencin De Francesco. L'evento,l inserito nel calendario trail 2023 della regione Liguria, avrà luogo a Loano (provincia di Savona), e prevede 3 distanze diverse:
Si tratta di un percorso appunto trail lungo circa 61,80 km con dislivello positivo di 3.640 metri, ed tempo massimo di percorrenza prevista per la gara trail di 13,30 ore. Si parte alle ore 6,00 nei pressi della casa dei lavoratori del mare sulla passeggiata di Loano. Gli organizzatori catalogano così la scheda di difficoltà di questo tracciato: FACILE ( 6,21 km ) MEDIO ( 15,62 km ) IMPEGNATIVO ( 39,97 km).
Si tratta di un percorso, come dice il nome, da circa 44,70 chilometri, con dislivello positivo di 2.650 metri ed un tempo massimo di percorrenza prevista per questa gara trail di 10,30 ore. Si parte alle ore 6,00 nei pressi della casa dei lavoratori del mare sulla passeggiata di Loano. Gli organizzatori catalogano così la scheda di difficoltà di questo tracciato: FACILE ( 5,86 km ) MEDIO ( 13,79 km ) IMPEGNATIVO ( 25,05 km)
Un tracciato per tutti, questo K25 che misura -appunto- circa 25 chilometri con dislivello positivo di 1384 metri ed tempo massimo di percorrenza di 5,15 ore. Si parte alle ore 9,00 nei pressi della casa dei lavoratori del mare sulla passeggiata di Loano. Gli organizzatori catalogano così la scheda di difficoltà di questo tracciato: FACILE ( 6,03 km ) MEDIO ( 5,28km ) IMPEGNATIVO ( 11,59 km)
La Maremontana è dedicata alla memoria di Vincenzo De Francesco, detto Cencin: "una persona eccezionale nel senso stretto del termine" come descritto nel sito dagli organizzatori, "fuori dal comune; e molto amato e conosciuto nella sua Loano. Cencin non è stato solo un famoso loanese. La sua vita è stata un avvicendarsi di emozioni, di incontri, di manifestazioni sportive e non alle quali ha partecipato, assistito, delle quali ha raccontato attraverso la sua voce da cronista".
Gli organizzatori della Vibram Mare Montana infine, mettono in guardia gli atleti partecipanti circa le condizioni meteo. "Anche se la competizione si svolge per la quasi totalità sul versante marino del complesso montuoso retrostante i Comuni compresi tra Ceriale e Pietra Ligure" scrivono nel regolamento, "negli ultimi anni si sono registrate anche ad inizio primavera condizioni meteo particolarmente negative". L’organizzazione per la sicurezza personale dei concorrenti e in base all’esperienza maturata nelle scorse edizioni impone quindi materiale adeguato accuratamente descritto nel documento del regolamento ufficiale della gara.