Val Maremola Trail
  • Città:Pietra Ligure (Savona) Liguria
  • Data:12/02/2023
  • Tipo Trail:Competitivo
Scadenza iscrizioni: 08/02/2023
Iscrizioni Chiuse
Val Maremola Trail - 53.00 Km

Dislivello (2300 m)

4
Orario:
06:00
Costo:
50 €
Punti Itra:
3
Val Maremola Trail - 32.00 Km

Dislivello (1540 m)

5
Orario:
06:30
Costo:
30 €
Punti Itra:
2
Val Maremola Trail - 14.00 Km

Dislivello (700 m)

5
Orario:
09:30
Costo:
15 €
Punti Itra:
0

Gare Trail 2023

Val Maremola Trail

Domenica 12 febbraio 2023

Pietra Ligure - Savona

La A.S.D Valmaremola organizza l’edizione numero undici della gara di Trail denominata” Val Maremola Trail”, con il patrocinio della Regione Liguria e Comune di Pietra Ligure , con la partecipazione dei Comuni di Tovo San Giacomo - Giustenice – Finale Ligure – Borgio Verezzi – Magliolo. Collaborano: l'Associazione A.I.B Antincendio Boschivo – Protezione Civile di Finale Ligure, l'Associazione A.I.B Antincendio Boschivo – Protezione Civile di Finale Ligure sezione di Tovo San Giacomo, l'Associazione A.I.B Antincendio Boschivo – Protezione Civile di Borgio Verezzi , Associazione cacciatori Valmaremola, Associazione Pietra Soccorso , Croce Bianca Finale Ligure e Croce Bianca di Borgio Verezzi, SMTS Croce Rossa, SMS Concordia Verezzi.

Una corsa a passo libero in ambiente naturale, che percorre i sentieri del comprensorio collinare e montano di sei Comuni, tracciando un ampio circuito che parte e arriva a Pietra Ligure. La corsa si svolge in una sola tappa a velocità libera, in un tempo limitato ed in regime di semiautonomia.

 - Gara individuale di circa 53 Km con dislivello positivo di 2300 metri e tempo massimo di ore 11, start ore 6,00 nei pressi del molo lungomare Via Don Giovanni Bado. Difficoltà prova: Alta ( 30 km) Impegnativa (23 km)

Il percorso prevede una distanza di 53 Km ad anello con un dislivello di 2300 D+ 50% sentieri 30% sterrate 20% asfalto Il percorso si svolge su terreno aperto lungo tracce di sentiero, con numerosi tratti tecnici , nella parte centrale si correrà in media montagna senza oltrepassare i 900 metri di altitudine , per poi ridiscendere al livello del mare.

 

 - Gara individuale di circa 32 Km con dislivello positivo di 1.680 metri e tempo massimo di ore 6,30, start ore 9,00 nei pressi Piazza Martiri della Liberta. Difficoltà della prova: Impegnativa (17 Km) Media ( 15 Km )

Il percorso prevede una distanza di 32 Km ad anello con un dislivello di 1540D+ 52% sentieri 28% sterrate 20% asfalto Buona parte del percorso si svolge su terreno aperto lungo tracce di sentiero, con numerosi tratti tecnici, massima altitudine 300 metri.

 

 - Gara individuale di circa 13,8 Km con dislivello positivo di 700 metri e tempo massimo di ore 3,00 start ore 9,30 nei pressi Piazza Martiri della Liberta. Difficoltà della prova: Media

Il percorso prevede una distanza di 14 Km ad anello con un dislivello di 700 D+ 52% sentieri 23% sterrate 25% asfalto Buona parte del percorso si svolge su terreno aperto lungo tracce di sentiero, con numerosi tratti tecnici.

 

 

Iscrizioni Chiuse
Pagamento:
Anticipato
Iban:
Intestazione Bonifico: