Monte Rosa Walser Waeg - 90.00 Km
Dislivello (7100 m)
8Dislivello (7100 m)
8Dislivello (3500 m)
8Dislivello (650 m)
4Sabato 1 luglio, prende via la gara trail Monte Rosa Walser Waeg. Lòa manifestazione, inserita nel calendario trail 2023 della regione Valle d’Aosta, è organizzata dall’associazione sportiva Outdoor, insieme all’Ente di promozione sportiva FISKY.
La Monte Rosa Walser Waeg è composta da 3 percorsi con partenza e arrivo nel territorio del comune di Gressoney-La-Trinité, lungo i sentieri dell’Alta Valle del Lys. I percorsi sono così distribuiti:
Il percorso, con una vista speciale sul Monte Rosa, oltre ad avwere in comune la prima e l'ultima parte del tracciato da 45 chilometri, vede l'aggiunta del passaggio nel Vallone di Loo, uno dei più suggestivi sentieri e colli nei comuni di Gaby e Issime (il villaggio di Niel, il Colle Lazoney, il Colle della Grande Mologna, il Colle della Vecchia, la Crenna dou Leu…), del Colle della Forca, del Colletto Taf e di Punta Regina.
Questo tracciato vede il passaggio per il villaggio di Sant'Anna, vicinissimo al Monte Rosa, per la Diga del Gabiet, per il selvaggio vallone di Valdobbiola, per l'Ospizio Sottile, per il Laghetto Gover e per i caratteristici villaggi di Alpenzu. Ma la vera "chicca" di questa gara è la percorrenza dell'antico sentiero walser (Walser Waeg) e del panoramico sentiero che collega la conca del Gabiet al vallone Ciampa
Un anello di 15 km con circa 700 metri di dislivello che passa per i centri di Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité, attraversando luoghi caratteristici come il Laghetto Gover, i villaggi Walser di Alpenzu piccolo e Alpenzu grande, la passeggiata della Regina e la frazione di Rong. Ideale per chi vuole avvicinarsi alla disciplina del Trail-running o semplicemente per chi vuole fare un trekking alla scoperta di Gressoney.