3 Santi Trail
  • Città:Nave (Brescia) Lombardia
  • Data:16/04/2023
  • Tipo Trail:Competitivo
Scadenza iscrizioni: 13/04/2023
Iscrizioni Chiuse
3 Santi Trail - 47.00 Km

Dislivello (2900 m)

6
Orario:
08:00
Costo:
45 €
Punti Itra:
3
3 Santi Trail - 18.00 Km

Dislivello (1200 m)

7
Orario:
09:00
Costo:
20 €
Punti Itra:
1
3 Santi Trail - 7.00 Km

Dislivello (330 m)

5
Orario:
09:10
Costo:
5 €
Punti Itra:
0

Gare Trail 2023

3 Santi Trail

Domenica 16 aprile 2023

Nave - Brescia

 

Asd 3 Santi Nave, con il patrocinio dei Comuni di Nave, Bovezzo, Caino, Lumezzane e Comunita? Montana della Valle Trompia, organizza Domenica 16 Aprile 2023 la decima edizione della “3 Santi Trail”, corsa in montagna e le manifestazioni collaterali denominate “L’Eremitica”, “Sentiero delle Cascate” e “Avis Bimbo Run”.

L’Eremitica  -Il Percorso

Si percorre il primo chilometro e mezzo di tracciato su strada asfaltata pianeggiante in preparazione della prima vera salita che si imbocca in Via Dernago e che attraversando il bosco ci conduce al “Sentiero delle Miniere”. Si arriva poi ai piedi della cresta che porta al Monte Forche e al Monte Faet che percorriamo fino a congiungerci al sentiero 111 che collega Conche a S. Giorgio. Scesi per qualche centinaio di metri imbocchiamo il “Sentiero dei Papi” con segnavia per la chiesetta di “San Rocco”. Superato il cancello di val di Bertone si devia a sinistra su un ripido sentiero che ci porta in zona “Gabbie, da lì proseguiamo per il “Passo del Cavallo” a Lumezzane dove andremo ad affrontare la salita più impegnativa del percorso che ci condurrà quasi alla cima del “Monte Doppo” seguendo i segni biancoazzurri del Sentiero 3V che ci accompagneranno fino in Conche attraversando anche l’Eremo di San Giorgio. Arriviamo così al più famoso dei Santi, l’Eremo della Madonna di Conche fondato da S. Costanzo. Superata la conca che ospita il santuario, ci aspetta un breve ma ripido strappo fino in vetta al Monte Conche. Da qui si scende fino in località “Cocca”, per poi proseguire su carrareccia e sentieri al Dosso Vallero.

Superati anche gli ultimi metri di dislivello ci troviamo sulla cresta di Sant’Onofrio dove una vista panoramica a 360° ci lancia nella discesa finale fino all’arrivo. 

Iscrizioni Chiuse
Pagamento:
Anticipato
Iban:
Intestazione Bonifico: