COMANO URSUS EXTREME TRAIL - 28.00 Km
Dislivello (2400 m)
9Dislivello (2400 m)
9Dislivello (4800 m)
8Questo percorso, considerato qualificante UTMB secondo i criteri ITRA, è uno stupendo anello che darà a tutti la possibilità di mettersi alla prova, anche a chi non ha le lunghe distanze nelle gambe e a chi ama i terreni difficili. Ultima arrivata in casa Comano Mountain Runners: la piccolina, un gioiello di 28 km per 2400 m D+, che percorre le ormai famose "creste della Val Marcia" .
Dal Passo Durone, dove inizia la gara, si entra subito nel bosco con una salita verso Malga Stabio dove si troverà il primo punto di ristoro della giornata. Da qui il tracciato si fa decisamente più impegnativo, tecnico ed esposto. Il percorso non concede infatti la minima distrazione e non dà tregua neanche in discesa. Nonostante ciò, 10 km di creste selvagge regaleranno panorami mozzafiato a tutti i partecipanti. Per la prima volta si percorreranno le Pale di Cogorna e la discesa da Malga Cogorna fino all’ultimo punto di ristoro della giornata in località Livez. Il percorso ad anello termina a Passo Durone. L'importante è non sottovalutare questa gara: 60% del percorso è in single track, un percorso perfetto per gli amanti dei percorsi tecnici e selvaggi.
Lunghezza: 28 km
Dislivello: 2400 m d+
Luogo: Passo Durone
Partenza: Sabato 1 giugno 2019 - ore 9.00
Premiazioni: Primi cinque uomini e prime cinque donne
Pacco gara: Gadget + prodotti del territorio DEGES + pasta party
Costo: 25.00 € (30.00 € a partire dal 4 aprile, 35.00 € a partire dal 16 maggio)
Apertura iscrizioni: 8 marzo 2019
Chiusura iscrizioni: 25 maggio 2019
Limite massimo di iscritti: 180
La gara, considerata qualificante UTMB secondo i criteri ITRA, vedrà la sua partenza al Passo Durone. I concorrenti percorreranno i primi km in salita arrivando a Malga Stabio, e poi correranno il famoso “giro delle Cime”, a ridosso di un paesaggio mozzafiato. Da qui scenderanno a Malga Nardis e poi al Passo Ballino, per risalire sul Monte Misone, Val Lomasona, Monte Brento e Monte Casale: un alternarsi di impegnative salite e bellissime discese che porteranno gli atleti fino all’abitato di Ponte Arche. La conclusione della tappa prevede la risalita lungo le frazioni di Comano Terme e la discesa dai prati di San Martino fino al Passo Durone. Un viaggio alla scoperta di un fazzoletto di terra poco conosciuto, anello di congiunzione tra le Dolomiti di Brenta e il Lago di Garda. Un prezioso territorio di straordinaria biodiversità e dall'incredibile ricchezza storico-culturale riconosciuto da ll’UNESCO, Riserva di Biosfera nell’ambito del programma “Man and Biosphere (MaB) – Uomo e Biosfera”.
Lunghezza: 60 km
Dislivello: 4800 m d+
Luogo: Passo Durone - Comano Terme
Partenza: Sabato 1 giugno 2019 - ore 6.00
Premiazioni: Primi cinque uomini e prime cinque donne
Pacco gara: Gadget + prodotti del territorio DEGES + pasta party
Costo: 40,00 € / 50,00 € (dal 4 aprile) / 60,00 € (dal 16 maggio)
Apertura iscrizioni: 8 marzo 2019
Chiusura iscrizioni: 25 maggio 2019
Limite massimo di iscritti: 120