MAIRA OCCITAN TRAIL - MOT 4x40K STAFFETTA
  • Città:Valle Maira (Cuneo) Piemonte
  • Data:05/10/2023
  • Tipo Trail:Competitivo
Scadenza iscrizioni: 30/09/2023
Iscrizioni Chiuse
MAIRA OCCITAN TRAIL - MOT 4x40K STAFFETTA - 44.00 Km

Dislivello (2586 m)

6
Orario:
07:00
Costo:
250 €
Punti Itra:
5
MAIRA OCCITAN TRAIL - MOT 4x40K STAFFETTA - 41.00 Km

Dislivello (2502 m)

6
Orario:
07:00
Costo:
250 €
Punti Itra:
5
MAIRA OCCITAN TRAIL - MOT 4x40K STAFFETTA - 37.84 Km

Dislivello (2110 m)

6
Orario:
08:00
Costo:
250 €
Punti Itra:
5
MAIRA OCCITAN TRAIL - MOT 4x40K STAFFETTA - 51.25 Km

Dislivello (2060 m)

4
Orario:
07:00
Costo:
250 €
Punti Itra:
5

Gare Trail 2023

Maira Occitan Trail

5 -8 ottobre 2023

Valle Maira - Cuneo

 

175 chilometri in 4 giorni

2.600m s.l.m. altitudine massima raggiunta

9.258m dislivello positivo cumulato 

La Valle Maira è una delle più belle vallate dell’arco alpino occidentale, famosa a livello internazionale per la sua bellezza, l’ospitalità, l’offerta turistica sostenibile e le possibilità di attività outdoor in tutte le stagioni dell’anno. 

Il MOT 4x40K è il vero Valle Maira Occitan Trail.?È la gara regina di tutti gli eventi MOT che si svolge in 4 tappe da circa 45 km ciascuna e percorre l’intero periplo della valle lungo i famosi sentieri dei Percorsi Occitani. 

Il MOT 4x40k STAFFETTA è un modo diverso per vivere una gara dai tempi diversi come il MOT.

Una squadra di 4 atleti, uno per ciascuna tappa. 

Non te la senti o non puoi impegnarti quattro giorni? Trova 3 amiche/amici e prova l’ebrezza di sentirti parte di un grande evento. Le squadre posso essere maschili, femminili o miste.

Le tappe sono le stesse del MOT 4x40K:

LE TAPPE NEL DETTAGLIO

 

Tappa 1, Villar San Costanzo-Stroppo

  • Luogo di partenza: Ingresso Riserva Naturale Ciciu del Villar (600m)
  • Lunghezza 44.09km
  • Dislivello positivo 2.586m
  • Arrivo a borgata Paschero di Stroppo (1.090m)

Tappa 2, Stroppo-Chiappera

  • Luogo di partenza: Borgata Paschero di Stroppo (1.090m)
  • Lunghezza 41.6 km
  • Dislivello positivo 2.502 m
  • Arrivo a borgata Chiappera di Acceglio (1.623m)

In caso di condizioni meteo incerte o avverse l'itinerario si svilupperà su un tracciato differente, con i seguenti dati tecnici:

  • Lunghezza 40.6 km
  • Dislivello positivo 2.460 m

Tappa 3, Chiappera-Marmora

  • Luogo di partenza: Borgata Chiappera di Acceglio (1.623m)
  • Lunghezza 37.84km
  • Dislivello positivo 2.110m
  • Arrivo al Centro Polivalente, bivio Marmora-Canosio (1.200m)

Tappa 4, Marmora-Dronero

  • Luogo di partenza: Centro Polivalente, presso bivio Marmora-Canosio (1.200m)
  • Lunghezza 51.25km
  • Dislivello positivo 2.060mt
  • Arrivo a Dronero presso il Ponte del Diavolo (600m)

 

La prima tappa ha come partenza il parco geologico dei Ciciu a Villar San Costanzo e risalendo il versante sinistro orografico della valle termina a Stroppo attraversando tutta la fascia prealpina per arrivare in un tipico contesto montano delle Alpi Cozie.

La seconda tappa è di alta montagna. Da Stroppo si procede in direzione nord-ovest fino all’incantevole comune di Elva per poi lambire le pendici del Monte Chersogno con passaggi fino a 2600 mt e terminare nel caratteristico abitato di Chiappera dominato dall’inconfondibile Rocca Castello-Provenzale.

Con la terza tappa ci si sposta sul lato destro orografico. Da Chiappera dopo aver superato due colli si attraversa l’intero altopiano della Gardetta dominato dalla splendida Rocca la Meja, una delle montagne simbolo della Valle Maira. La tappa termina a Marmora, famosa per la sua ospitalità.

La quarta ed ultima tappa segna il rientro verso la pianura. Da Marmora lungo il sentiero napoleonico si giunge alle caratteristiche borgate di Macra e di Celle per poi con una lunga discesa terminare il viaggio a Dronero, capitale della Valle Maira.

Visiona il regolamento e poi corri a iscriverti!!!

 

QUOTE DI ISCRIZIONE ALLA GARA PER SQUADRA:
? 250,00€ totali dal 1/02/2023 fino al 31/05/2023
? 280,00€ totali dal 1/06/2023 fino al 31/08/2023
? 340,00€ totali dal 1/09/2023 fino al 30/09/2023

Ricordarsi di iscriversi tutti con lo stesso nome di squadra.

Al momento dell’iscrizione la quota da versare sarà divisa nel seguente modo:
- 62,50€ a testa dal 1/02/2023 fino al 31/05/2023
- 70,00€ a testa dal 1/06/2023 fino al 31/08/2023
- 85,00€ a testa dal 1/09/2023 fino al 30/09/2023

 

 

CLASSIFICAZIONE ITRA

Certificazione e punteggio ITRA sono in fase di acquisizione, provabili 5 punti ITRA per la partecipazione singola. Seguiranno aggiornamenti.

Per agevolare i runner e i loro accompagnatori nell'organizzazione logistica per la partecipazione all'evento realizzeremo dei pacchetti turistici dedicati.

Nel pacchetto turistico sarà compreso il pettorale personalizzato, soggiorno di 4 notti in sistemazione mezza pensione in prossimità delle tappe di partenza/arrivo, trasporto bagaglio dalla partenza all'arrivo e trasporto in navetta da e verso i punti di partenza e arrivo delle singole tappe del trail. Su richiesta il pacchetto potrà essere esteso anche per la notte di mercoledì.

Per chi acquista il pacchetto il prezzo del pettorale è di 250 € totali per la squadra, indipendentemente dalla data dell’iscrizione.

Per tutti i dettagli del programma di viaggio e per riservarvi il vostro posto in Valle Maira potete scriverci a:
valentina.scigliano@vallemaira.org

SERVIZIO NAVETTA

Per chi non desidera aderire al pacchetto turistico ma ha solamente la necessità del trasporto dal punto di arrivo verso il punto di partenza delle singole tappe è disponibile un servizio di navetta che è incluso nell'acquisto del pettorale. Inoltre sarà anche compreso il trasporto bagaglio dalla partenza all'arrivo.

Effettuerà le seguenti tratte:
Stroppo > Dronero
Chiappera > Stroppo
Marmora > Chiappera
Dronero > Marmora

Iscrizioni Chiuse
Pagamento:
Anticipato
Iban:
Italia
Intestazione Bonifico:
Nome:
CONSORZIO TURISTICO VALLE MAIRA
Telefono:
379 1789427