Val Brevettola Skyrace - 20.60 Km
Dislivello (1860 m)
9Dislivello (1860 m)
9
"Una gara in memoria di due giovani amici": è così che gli organizzatori presentano la Val Bravettola Skyrace, gara di trail running che si svolge interamente nella Valle Antrona. Una zona ricca di flora, fauna e storia, tra stambecchi che si arrampicano sulla diga di Cingino, i rifugi CAI ed alcune tra le vette più interessanti della zona.
La Val Brevettola Skyrace prevede un tracciato di quasi 21 chilometri e ben 1860 metri di dislivello positivo. Un percorso intriso di storia e di spiritualità, visto che coincide per gran parte con il percorso di una delle più antiche processioni delle Apli, la “Lautani d’i set frei”. Un eventop che da più di 400 anni coinvolge ogni anno tantissime persone da ogni luogo.
Si parte dalla piazza di Montescheno fino ai primi alpeggi, per arrivare all’alpe Campo, toccando poi l’alpe Vauzone (1655m). e al al passo di Arnigo (2000m), punto più alto del tracciato. Da lì ci sono vari sali-scendi, che portano al passaggio dall’alpe Aulamia, per poi tornare al punto di partenza.
Le iscrizioni si possono effettuare online oppure preentandosi fisicamente in alcuni luoghi prestabiliti dall'organizazione, ovvero il Bar Sport di Villadossola oppure la sede di Casa don Gianni (Domodossola).
Per iscriversi online alla Val Brevettola Skyrace bisogna riempire i form presenti alla pagina sul sito del portale Wedosport. Le iscrizioni online termineranno il 22 luglio 2023 e saranno chiuse al raggiungimento dei 200 atleti. Il costo dell’iscrizione sarà di 30 euro.
Saranno premiati i primi 7 uomini e le prime 7 donne che termineranno la gara.
Sono previsti premi in denaro, e le somme si possono trovare pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione.