ALAGNA OTRO TRAIL Exploring Walser Village - 16.00 Km
Dislivello (1500 m)
9Dislivello (1500 m)
9Parte sabato 2 settembre 2023 da Piazza Grober nel comune di Alagna Valsesia la manifestazione Alagna Otro Trail Exploring Walser Village. Si tratta di una gara di trail running di tipo competitiva. Per chi vuole, l'organizzazione ha previsto anche un percorso NON competitivo insieme ad una camminata ludico-sportiva di 7 chilometri di lunghezza.
Si parte dal coimune di Alagna Valsesia (1192 m.s.l.m.) per prendere il sentiero n. 203, molto corribile perchè in piano. Inizia poi una salita fino alla fontana proseguendo sempre sullo stesso sentiero fino all’alpe Dsender. Si pasa poi al sentiero n. 201 per arrivare alla frazione di Weng, da li continua sul vecchio sentiero che porta all’ alpe Pianmisura grossa, perraggiungere l’alpe Zube (2515 m.s.l.m.) punto più alto del trail (tratto abbastanza tecnico e con molto dislivello da prestare attenzione lungo la salita e l’attraversamento dei due rii). Da lì inizia la discesa verso il passo Forric e la frazione di Scarpia Da qui si prende il vecchio sentiero per raggiungere il Belvedere tornando verso la frazione Dorf e poi la frazione Follu. Ancora un piccolo "strappo" in salita verso la frazione Ciucche (gradinata), raggiunta questa si punta dritti verso la frazione Feglieretch (tratto di traverso con sentiero stretto) e poi indietro verso la frazione Follu dove ci sarà l’arrivo
Gli organizzatori fanno sapere che "la regolarità delle gare competitive sarà garantita dal responsabile di gara, i membri del soccorso alpino e alcuni volontari nei punti più critici. L’assistenza sanitaria sarà garantita in partenza dai carabinieri, lungo il percorso dal personale del soccorso alpino civile, la guardia di finanza ed un medico".
Per iscriversi alla ALAGNA OTRO TRAIL Exploring Walser Village, bisogna compilare il modul oonline dal portale sportivo Wedosport e pagare la quota di iscrizione pari a €25,00. Tuttavia sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara, in loco. Portarsi il certificato medico sportivo in corso di validità, che verrà controllato dallo staff al momento dell'iscrizione.
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica