Montanaro Trail - 54.00 Km
Dislivello (2840 m)
5Dislivello (2840 m)
5Dislivello (1700 m)
7Il percorso della corsa si sviluppa interamente nell’ambiente naturale ricco di tradizioni e storia della Montagna Pistoiese.
Quasi interamente su sentieri CAI (circa 40% single track, 58% fuoristrada, 2% asfalto), attraversa boschi di castagno, faggio e conifere con saliscendi emozionanti, piccoli paesi, ponti medievali e un passaggio su un suggestivo ponte tibetano sospeso sulla valle del fiume Lima.
Partenza e arrivo a San Marcello Pistoiese, il tracciato raggiunge dopo 10 chilometri circa i 1814 m di altezza del Monte Gennaio, punto più elevato del trail, per poi scendere al Rifugio del Montanaro a 1577m, gestito dalla locale sezione CAI di Maresca e primo punto di ristoro. Prosegue scendendo a Pontepetri (681m) con il primo cancello orario e un punto ristoro, per poi salire alla Croce delle Lari (1200m). Da qui il percorso – il solo giorno della gara – attraversa l’Oasi del WWF nella tenuta della Dynamo Camp.
La discesa porta al paese di Piteglio – punto di ristoro e cancello orario – e quindi al Ponte di Castruccio (395m) punto più basso dell’intero percorso. La strada medievale risale quindi a Popiglio e quindi al “Ponte Sospeso” – ponte tibetano in metallo di 200m di lunghezza sospeso sulla Val di Lima. La successiva risalita al paese di Mammiano e al Poggio del Maleto completano la corsa con un arrivo in discesa nel paese.