Alpago Ecotrail - 50.00 Km
Dislivello (2900 m)
6Dislivello (2900 m)
6Dislivello (990 m)
5Il percorso dell’EcoTrail si svolge nella Conca d’Alpago ed è stato concepito per unire idealmente le rive del lago alle creste che la racchiudono in un lungo abbraccio.
Si passa per piccoli borghi arrivando a toccare le rocce delle montagne per poi lambire il famoso Bosco del Cansiglio, già “bosco da remi” della Serenissima.
Il percorso della gara si svolge su sentieri, carrarecce e strade interpoderali; limitati al massimo i tratti asfaltati e gli attraversamenti stradali.
È ben variegato anche se molto impegnativo, oltre che per la lunghezza anche per il dislivello. Ricordiamo infatti che sono 2.900 D+ e, per questo, viene richiesta una notevole preparazione fisica.
Si alternano salite facili a tratti impegnativi; non mancano le discese tecniche!
Il percorso è caratterizzato da una prima parte dove in pochi chilometri c’è un forte sviluppo altimetrico, fino al Rifugio Dolomieu (quota 1494). Segue poi una parte centrale di attraversamento in quota della pedemontana molto più scorrevole, anche se nervosa, con continui saliscendi, per poi salire tutta la val Salatis fino al rifugio Semenza (quota 2047), punto più alto della gara.
Da qui nelle giornate limpide è possibile vedere la laguna Veneta.