Garda Trentino Trail
  • Città:Riva del Garda (Trento) Trentino Alto Adige
  • Data:15/05/2021
  • Tipo Trail:Competitivo
Scadenza iscrizioni: 15/05/2021
Iscrizioni Chiuse
Garda Trentino Trail - 60.00 Km

Dislivello (3500 m)

6
Orario:
08.00
Costo:
55 €
Punti Itra:
0
Garda Trentino Trail - 42.00 Km

Dislivello (2400 m)

6
Orario:
11:00
Costo:
38 €
Punti Itra:
0
Garda Trentino Trail - 30.00 Km

Dislivello (1500 m)

5
Orario:
13:30
Costo:
27 €
Punti Itra:
0

Gare Trail 2021

Garda Trentino Trail – 15 maggio 2021

Torna all’appuntamento primaverile una delle gare più belle e complete del trentino. Dopo un 2020 che ha visto la gara prima rimandata a settembre  e poi in versione ridotta di iscritti, si riparte a maggio 2021 nella speranza che non ci siano più impedimenti della libera circolazione di persone con un ambiente finalmente libero da virus.

La gara riparte con il riconoscimento dei punti ITRA, assegnati in questo modo:

GARDA TRENTINO TRAIL: 3 punti ITRA;

LEDRO TRAIL: 2 punti ITRA;

TENNO TRAIL: 2 punti ITRA.

Queste le caratteristiche e le modalità delle varie distanze e percorsi previsti per il 15 maggio 2021:

Garda Trentino Trail:

distanza 61 Km, dislivello 3800m D+. La partenza è prevista da Arco (90m s.l.m) con ritorno allo stesso luogo. Lungo il percorso ci saranno 5 punti ristoro. La quota maggiore viene toccata a 1780m s.l.m. tra Bocca Dromaè (1685m s.l.m.) e Bocca Saval (1721m s.l.m.). I punti più interessanti di tutto il percorso vengono indicati dall’organizzazione nel Castello di Tenno e Borgo di Frapporta, la Strada Ponale, il Lago di Ledro, Bocca Dromaè e il rifugio Pernici (Alpi Ledrensi), la zona archeleogica di San Martino (Campi), il Borgo Canale, il Lago di Tenno, e l’Olivaia di Arco.

Ledro Trail:

distanza 39 Km, dislivello 2500m D+, partenza ed arrivo da Arco (90m s.l.m.). Lungo il percorso ci saranno 3 punti ristoro. Il punto che registra la quota più alta del percorso è a 1.079m s.l.m. a Bocca di Tovo. Tra i punti più rinomati e di maggiore interesse ci sono il Castello di Tenno e Borgo di Frapporta, la zona archeologica di San Martino,  Borgo Canale, il Lago di Tenno, Bocca di Tovo,  e l’Olivaia di Arco.

Tenno Trail:

distanza 27 Km, dislivello 1700m D+, con partenza e da arrivo ad Arco (90m s.l.m.). Sono previsti sul percorso 2 punti ristoro. Il punto più alto in quota di questo percorso si trova a 1079m s.l.m. in località Bocca di Tovo, mentre i punti di maggior interesse paesaggistico sono Tenno, il Borgo Canale, il lago di Tenno, Bocca di Tovo, e Olivaia di Arco.

Novità dall’ultima edizione, il Garda Trentino Run.

Si tratta di una gara composta da 11 chilometri con 600 metri di dislivello. Gli organizzatori descrivono così questo nuovo percorso:

Percorso veloce, in una continua e divertente alternanza tra sentieri e single track su fondo boscoso e i particolari affioramenti rocciosi di alcuni passaggi (sentiero dei Lecci – sommità e Sentiero Turistico Baone). Privo di pendenze elevate sia in salita che in discesa, che impegna ma lascia anche spazio (nella parte centrale, tra le due salite principali e nella volata finale verso Arco) ai più veloci. Il tracciato percorre la corona attorno alla valletta di Laghel (sopra Arco), garantendo spettacolari vedute che spaziano su tutta la parte terminale della valle del fiume Sarca (sentiero dei Lecci) e sul lago di Garda (Placche di Baone, Padaro, Olivaia di Arco)”

Iscrizioni Chiuse
Pagamento:
Anticipato o Giorno della gara
Iban:
Intestazione Bonifico: