Vibram Mottarone Trail
  • Città:Stresa (Verbano-Cusio-Ossola) Piemonte
  • Data:08/05/2021
  • Tipo Trail:Competitivo
Scadenza iscrizioni: 08/05/2021
Iscrizioni Chiuse
Vibram Mottarone Trail - 90.00 Km

Dislivello (4500 m)

5
Orario:
06:00
Costo:
0 €
Punti Itra:
0
Vibram Mottarone Trail - 45.00 Km

Dislivello (2250 m)

5
Orario:
07:00
Costo:
0 €
Punti Itra:
0
Vibram Mottarone Trail - 25.00 Km

Dislivello (1600 m)

6
Orario:
08:00
Costo:
0 €
Punti Itra:
0

Gare Trail 2021

Vibram Mottarone Trail

8-9 maggio 2021 - Stresa (Verbano-Cusio-Ossola)

Piemonte

Distanze:

90 km D+ 4500

45+45 D+ 2250

25km D+ 1600

Un intero fine settimana dedicato alle gare trail sui panoramici sentieri del Mottarone. Il Vibram Trail Motterone è gara di corsa in montagna che vede tre competizioni con tre distanze diverse: 90km, 45+4 km  e 25 km con partenza e arrivo a Stresa e transito dai sentieri di Baveno.

La prima competizione è  sicuramente la più ostica e adatta ai professionisti e comunque a chi è esperto di corsa in montagna. C’è poi la staffetta ed infine il percorso da 25Km, adatto invece a chi ha meno esperienza di trail running.

Con un’altitudine di 1.492 metri, il Mottarone è una montagna granitica che sorge a cavallo dei laghi Maggiore e d’Orta, tra la provincia di Novara e quella di Verbania.

La gara di trail si svolge in una cornice a dir poco paradisiaca e meta di migliaia di turisti e sportivi da tutto il mondo. Con la sua posizione privilegiata, dal Mottarone si scorge un panorama unico nel suo genere, che va dalle Alpi Marittime al massiccio del Monte Rosa, dalle imponenti cime elvetiche fino alla Pianura Padana e i sette laghi ovvero il Maggiore, d’Orta, Mergozzo, Varese, Comabbio, Monate, Biandronno.

La vista imperdibile da Mottarone si accompagna a i sentieri e percorsi di interesse storico e paesaggistico che si snodano tra boschi secolari di abeti, pini, larici, faggi e castagni.

Questo luogo ha anche un ricco passato di storia, con avvenimenti importanti. Nel 1909 viene fondato in vetta uno dei primi sci-club italiani, mentre nel 1935 si svolge proprio qui la prima edizione di una gara internazionale di sci in Italia, la “Coppa d’oro del Duce”. Nello stesso anno si praticano per la prima volta in Italia in gara ufficiale le discipline di salto dal trampolino e slalom gigante.

Negli anni ’40 infine avviene la realizzazione della prima “slittovia”, rudimentale sistema di risalita.

Iscrizioni Chiuse
Pagamento:
Anticipato o Giorno della gara
Iban:
Intestazione Bonifico: