UltraKtrail - 104.00 Km
Dislivello (6200 m)
6Dislivello (6200 m)
6Dislivello (4260 m)
7Dislivello (2000 m)
6Dislivello (1100 m)
6Al via quest’anno, la La 5ª edizione dell' UltraKtrail, manifestazione con ben 5 tracciati, organizzato da Michele Quagliaroli ( 10° posto assoluto al Tor Des Geants 2017) insieme all’ASD + KUOTA di Sala Baganza (PR). Si tratta di una manifestazione che si svolge nell’appennino italiano e che attraversa il Parco Regionale dei 100 Laghi, zona protetta che fa parte del più vasto Parco Nazionale dell’AppenninoTosco-Emiliano (Rete delle Riserve “Uomo e Biosfera” MAB UNESCO).
La gara prevede 4 percorsi ed un vertikal.
Tracciato completamente in ambiente naturale, con tappa unica e partenza/arrivo a Corniglio (Parma). Si inizia alle 22.00 del 17 e si arriva entro la mezzanotte ore 24:00 del 18. Dal punto di vista delle caratteristiche, il tracciato vede circa il 70% di single track, il 25% fuori strada e il 5% di asfalto.
Corsa a piedi in ambiente naturale, tappa unica con partenza da Corniglio (Parma) alle ore 07:00 del 18/09/2021 e arrivo nella stessa entro le ore 22:00 del 18/09/2021. Il tracciato si sviluppa quasi interamente su sentiero di circa 70% single track - 25% fuori strada - 5% asfalto.
Tappa unica con partenza Lagdei (Parma) alle ore 10:00 del 18/09/2021 arrivo a Corniglio entro le ore 16:00 del 18/09/2021. Il tracciato si sviluppa quasi interamente su sentiero di circa 70% single track - 25% fuori strada - 5% asfalto.
Tappa unica con partenza da Corniglio (Parma) alle ore 16:00 del 18/09/2021 e arrivo nella stessa entro le ore 20:00 del 18/09/2021. Il tracciato si sviluppa quasi interamente su sentiero di circa 38% single track - 45% fuori strada - 17% asfalto
Si parte da Ponte Romano-Corniglio (Parma) alle ore 10,00 del 19/09/2021 con arrivo sulla vetta del monte Cervellino. Il tracciato si sviluppa quasi interamente su sentiero di circa 70% single track - 20% fuori strada - 10% asfalto