Ultra Trail Gran Sasso
  • Città:Pietracamela (Teramo) Abruzzo
  • Data:18/07/2021
  • Tipo Trail:Competitivo
Scadenza iscrizioni: 11/07/2021
Iscrizioni Chiuse
Ultra Trail Gran Sasso - 62.00 Km

Dislivello (3850 m)

6
Orario:
05:00
Costo:
75 €
Punti Itra:
3
Ultra Trail Gran Sasso - 25.00 Km

Dislivello (1760 m)

7
Orario:
09:00
Costo:
35 €
Punti Itra:
1
Ultra Trail Gran Sasso - 10.00 Km

Dislivello (520 m)

5
Orario:
10:00
Costo:
15 €
Punti Itra:
0

Gare Trail 2021

Ultra Trail Gran Sasso

Pietracamela (Teramo)

18 luglio 2021

 

Un vero e proprio “viaggio” nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga: è questo lo spirito dell’Ultra Trail Gran Sasso, in programma il 18 luglio 2021 con partenza da Pietracamela (Teramo). Il percorso più lungo pari ad una distanza di di 62 km e un dislivello positivo di 3850 metri, vede l’assegnazione di 3 punti ITRA ed è quindi qualificante per l' ULTRA TRAIL DU MONT BLANC.

L’ULTRA TRAIL GRAN SASSO o UTGS è promosso dalla Associazione Sportiva Dilettantisica Eclipse di Teramo. L’ Associazione, di recente costituzione, nasce grazie alla passione del suo Presidente Ugo Sansone da sempre innamorato di corsa e di montagna.

Il percorso principale della manifestazione: 62k

Si parte da Pietracamela, con appuntamento alle 3,30 del mattino per le formalità di rito e la partenza della gara alle 5,00. Si percorrerà, in ordine, il Sentiero Italia n° 102, Valle del Rio Arno, Cascate del Rio Arno, Prati di Tivo, Rifugio Cima Alta, fino ad arrivare al Passo del Lupo, Passo Portella, Sentiero n°102, Sentiero n°101, Rifugio Garibaldi, e tornare passando per il  Rifugio Franchetti, giù di nuovo verso Prati di Tivo, e infine Pietracamela.

SI tratta quindi, come dicono gli organizzatori, di una vera e propria “avventura alla scoperta del Gran Sasso da ogni angolazione”.

Per questo però, consigliano fortemente di prendere parte alla gara solo se l’atleta abbia concluso almeno una competizione di ultra maratona in semi-autosufficienza in ambiente montano.

E’ indispensabile infine:

  • Essere in possesso di certificato medico di idoneità all'attività sportiva agonistica per l'Atletica Leggera in corso di validità e con scadenza non antecedente al 19 Luglio 2021;
  • Essere tesserato presso la Fidal e/o altro Ente di promozione sportiva
  • non essere stato coinvolto e squalificato per questioni legate al doping: in tal senso l'Organizzazione si riserva, di respingere l'iscrizione di chi ignori questo punto del regolamento

Le iscrizioni sono attualmente aperte, fino alle ore 24.00 di domenica 11 Luglio 2021.

Iscrizioni Chiuse
Pagamento:
Anticipato
Iban:
Intestazione Bonifico: