Trail dell'Amiata - 28.00 Km
Dislivello (1500 m)
5Dislivello (1500 m)
5Dislivello (500 m)
3Una gara trail che vede un tracciato completamente immerso nei boschi di castagni e faggi secolari, con un’emozionante passaggio sotto la croce monumentale sulla vetta dell'Amiata. Due i percorsi previsti:
La partenza è prevista dallo stadio comunale di Abbadia San Salvatore. La partecipazione è consentita ai tesserati UISP Atletica Leggera, tesserati FIDAL e RUNCARD nel rispetto della convenzione in essere tra UISP in regola con le norme sanitarie.
Per la gara trail da 28km vige la regola della semi auto-sufficienza. In particolare, ogni atleta deve avere con se il materiale obbligatorio previsto:
Il controllo verrà effettuato a vista prima della partenza della gara.
Lungo il percorso saranno presenti punti di soccorso con uomini e mezzi della protezione civile e assistenza medica collegati via ponte radio e cellulare. Riguardo le misure anti-Covid, gli organizzatori rendono noto che è obbligatorio l’uso delle mascherine pre e post gara
La gara trail “Trail dell’Amiata” è organizzata dalla UISP di Abbadia San Salvatore. Si tratta di una onlus costituita il 9 novembre 1977, un vero e proprio centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Non ha alcun fine di lucro ed opera per fini sportivi ricreativi e solidaristici per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.
“Obiettivo dell’associazione” si legge nel sito web dell’organizzazione, “è quello di promuovere la diffusione della pratica sportiva per i suoi contenuti sociali, educativi, formativi come diritto di tutti i cittadini e come servizio per la comunità, ricoprendo un ruolo determinante nella nostra cultura sociale”