Maranto Skyrace
  • Città:Fondi (Latina) Lazio
  • Data:19/09/2021
  • Tipo Trail:Competitivo
Scadenza iscrizioni: 19/09/2021
Regolamento

Iscrizioni Chiuse
Maranto Skyrace - 14.00 Km

Dislivello (1100 m)

8
Orario:
10:30
Costo:
15 €
Punti Itra:
0

Gare trail 2021

MARANTO SKYRACE

Fondi (Latina) - Domenica 19 settembre 2021 Partenza ORE 10.30

CHIUSURE ISCRIZIONI VENERDI 17 ORE 12.00

 

✅ A.S.D. TOP TRAIL

Iban: IT59N0503403258000000006852

BANCO BPM S.P.A.

 

✅ Max 200 ATLETI

✅ STESSO GIORNO CI SARA' UNA CAMMINATA DI CIRCA 6 KM. GRATUITA aperta a TUTTI(con accompagnatore) che passerà sul percorso gara. PERTANTO POTETE PORTARE LE VOSTRE FAMIGLIE

Maranto Skyrace nasce dalla passione pura per il trail running e per le montagne locali dei ragazzi dell’ASD Top Trail di Fondi (Latina). Si tratta di una gara di trail running patrocinata anche dal Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, di 14 km di lunghezza e un D+ 1.100 metri, che si terrà a Fondi (LT) domenica 19 settembre 2021. 

Il gruppo organizzatore, forte dell’esperienza del Monte Vele Trail (che nel suo primo appuntamento nel 2019 ha fatto il pieno di iscritti), ha lavorato per restituire agli appassionati ed agli atleti di trail running un circuito leggermente più “concentrato” rispetto al precedente, ma pieno di varianti, spesso anche difficili e molto tecniche. Insomma, nulla da invidiare a tracciati più gettonati tra gli appennini o nelle montagne del Nord Italia..

Il percorso infatti si snoda in parte lungo i famosi “cippi di confine”, colonne che hanno segnato i confini tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie, e tocca anche i ruderi presenti nell’area archeologica dell’antica Acquaviva.

Percorso che parte da località Curtignano dove c'è spazio anche parcheggiare le auto. Si inizia subito a salire il primo chilometro e mezzo tra uliveti e poi ci si immette nella zona del Parco Regionale nel sentiero praticamente ricavato tra piante di mirto.

Si arriva alla Cima del Monte (806 metri sul livello del mare) passando per tratti molto tecnici e ripidi, per alcuni dei quali ci sono a disposizione degli atleti anche delle corde. Dalla cima del Monte si discende poi passando per le rovine ed i resti archeologici dell’antica Acquaviva con passaggi sotto pinete e terrazze dalla vista ineguagliabile che spazia dal Monte Circeo fino alla zona Flegrea passando per le isole pontine sempre ben evidenti. Percorso misto tra tecnico e battuto.

CONTATTI: monteveletrail@gmail.com TEL. 335 6616371 Luca Mirabello Presidente ASD TOP TRAIL

Iscrizioni Chiuse
Pagamento:
Iban:
Intestazione Bonifico:
Nome:
Antonello Marrocco
Telefono:
3923082340