Trail dello Zingaro - 33.00 Km
Dislivello (2300 m)
7Dislivello (2300 m)
7Dislivello (980 m)
6Trail dello Zingaro
SI terrà su un palcoscenico speciale, ovvero quello rappresentato dalla prima Riserva Naturale istituita nella regione Sicilia, simbolo di protezione, valorizzazione ma anche fruizione del patrimonio naturalistico e faunistico locale: la riserva dello Zingaro. Una cornice ideale, per i tanti, agonisti e non, che nello spirito trail hanno trovato la loro dimensione. Si parte dal Castello Arabo Normanno di Castellammare, con la presentazione della gara e una visita guidata al Castello. Poi dall’antico baglio di Scopello prenderanno il via due differenti trail, quello dello Zingaro di 33 chilometri e il Trail della Ficarella di 17 chilometri.
Al via per i meno allenati anche un walk trail, la passeggiata non competitivo di 17 chilometri ed una visita guidata accessibile a tutti alla scoperta delle meraviglie della Riserva.
Un percorso a dir poco suggestivo e immersi nella natura selvaggia e ricca come quella del Parco dello Zingaro, porta atleti ed appassionati trail running, tra i sentieri della prima Riserva Naturale istituita in Sicilia, dal sentiero alto, al sentiero di mezza costa, al sentiero costiero, passando per i musei naturalistici dell’area protetta, per le splendide calette e per l’antico Borgo Cusenza.
Una gara dura non solo per i continui saliscendi e per un dislivello altimetrico di ben 2300 metri, spesso flagellat da un vento impetuoso.
Ad organizzare l’evento, ASD ECOTRAIL SICILIA, società organizzatrice del Circuito Ecotrail Sicilia, un circuito fatto di 10 gare trail che nel 2021 vedranno coperti i sentieri ed i cammini più belli e suggestivi dell’isola. Tra le gare più suggestive, oltre al Trail dello Zingao, ci sono i percorsi sull’Etna, sulle isole e sui Nebrodi. Il Trail dello Zingaro è organizzato con il patrocinio del Comune di Castellammare e dell’Ente Riserva Naturale Orientata dello Zingaro.